martedì 18 dicembre 2012

ELEMENTI DI SOCIOLOGIA: Bagnasco, Barbagli, Cavalli. Capitolo 9

Razze Etnie e Nazioni

Il concetto di razza

La razza è un insieme di esseri umani che condivide le stesse caratteristiche somatiche.
Sforza consiglia di rinunciare a questa classificazione poìchè le differenze interindividuali sono superiori a quelle tra razze. Il concetto di razza assume rilevanza sociologica poichè ad essa vi sono legate differenze di ordine morale, intellettuale, comportamentale e culturale usate per giustificare la disuguaglianza, l'oppressione e il dominio a esse associate.

Razzismo -Dottrine,atteggiamenti e comportamenti

Dottrine sulla razza->Socioculturalbiologiche.
Neri-> QI + alto.
Studi su Dz e Mz -> Mz-> Q.I. correlato a.k.a. i geni contano.
Le popolazioni tra loro in contatto-> tendono alla deriva genetica che consiste nel ''mischiare'' i geni.
La selezione sessuale può avvenire per ragioni genetiche e anche per ragioni sociali-> es:le caste
Discriminazione razziale-> Barriera sociologica che impedisce l'ottenimento dell'autorealizzazione a causa di diversità razzio/culturale.
Taguieff-> Distingue tra autorazzizzazione nella quale il sentimento di superiorità porta a discriminare e escludere gli altri. e eterorazzizzazione in cui le razze diventano bersagli di sfruttamento e segregazione.

Esempi di discriminazione razziale
''Il dilemma Americano'' Melting-Pot Con discriminazione nera. Per cambiae (riequilibrare) ciò sono stati necessari interventi dal basso(rivolte quali milion man march/ M.Luther King) e il governo che è intervenuto con le ''azioni positive'' (anni '70 e '80) che consistono nel riservare posti di studio e impiego alle minoranze.

Europa:immigrazione, tensioni e conflitti

L'europa è emigrata in tutto il mondo.
Ora tutto il mondo specialmente africa e asia immigrano in europa.
Diversi paesi europei hanno optato per diverse soluzioni.
Inghilterra-> Riconoscimento diritti politici -> segmentazione culturale
Germania-> l'immigrato è un ospite-lavoratore che riceve servizi e offre contributo senza assimilare la cultura.
Francia-> Si insegna la cultura per poter vivere lì
Italia-> Resta a guardare-> anni'60 emigrava-> ora riceve immigrazione.

Etnie e Nazioni

Vi è Etnia o Gruppo etnico quando:
-I membri di un gruppo designano se stessi, e sono designati da altri.
-Si è diffuso il mito di una comune origine
-La comunità creatasi si incarica di condividere e ritrasmettere memorie comuni e generazione
-Vi è una cultura distinta per caratteristiche da quelle delle popolazioni geograficamente vicine.
-Hanno un territori che considerano ''proprio''.
-C'è un sentimento di appartenenza che se all'estero, resta condiviso tra i membri della etnia.
La coesione di un etnia è dovuta a fattori sia endogeni che esogeni.
Endogeni->Culturali che ritrasmettono la cultura.
Esogeni-> Contatto con culture etniche vicine che li influenzano o entrano in guerra.
Ci sono due significati sostanzialmente diversi tra etnia , nazione e comunità politica.
1) Nazione può esistere per origini comuni, vincoli creati da:lingua, costumi e tradizioni e che rivendica il diritto di organizzarsi in forma di stato sovrano.-> in questo caso etnia e nazione sono termini intercambiabili.
2)Nazione= insieme di cittadini con eguali diritti/doveri nell'ambito di uno stato territoriale. In questo caso lo stato precede il formarsi della nazione che quindi può avere etnie diverse.

Nessun commento:

Posta un commento