sabato 22 dicembre 2012

ELEMENTI DI SOCIOLOGIA: Bagnasco, Barbagli, Cavalli. Capitolo 11

Educazione e Istruzione

Cos'è l'educazione?

Per Durkheim è l'azione esercitata dalle generazioni adulte su quelle ancora immature per la vita sociale.
L'educazione ha lo scopo di sviluppare stati fisici e morali che richiedono da lui sia la società politica nel suo insieme che il particolare settore a cui è destinato.
L'educazione è quindi una e molteplice->Molti tipi in base alla specializzazione, una -> ha un fondo comune.

Cultura orale e scritta

La trasmissione del patrimonio culturale ha queste caratteristiche:
-Ogni generazione lascia alla successiva la cultura materiale della società in cui è vissuta.
-Ogni generazione trasmette alla seguente i modi di agire standardzzati comunicabili anche senza mezzi verbali.
-Conoscenze e valori sono trasmessi di cultura in cultura tramite parole sia orali che scritte.
Più del 99% della storia degli esseri umani essi hanno condiviso la conoscenza oralmente.
Fù dal 650-550 a.c. che i Greci , introducendo il principio fonetico, crearono l'alfabeto.

Teorie sull'istruzione

Le principali teorie sono:
-Funzionalista -> L'espansione dell'istruzione è una conseguenza della modernizzazione e conseguente differenziazione istituzionale portano ad aumentare progressivamente il numero di lavori che richiede progressivamente più qualifiche le quali portano ad aumentare il tempo necessario all'istruzione.
-Marxista-> inquadra lo sviluppo dell'istruzione ai rapporti di produzione e lotta fra le classi sociali-> essi ritengono che la scuola serva a perpetuare le differenze tra classi sociali.
Secondo althusser il mantenimento dei rapporti di produzione (a.k.a. status quo) è garantito da due fattori:
 Quelli repressivi-> stato-governo-milizia
 Quelli ideologici-> religione-media-scuola-> che è la più potente e forma l'individuo ad accettare   come valore di fondo l'ideologia della classe dominante.
-Weberiana-> per Weber il cambiamento del'istuzione và inquadrato nell'evoluzione delle classi sociali.
Per Weber le forme di potere sono 3-> 
 -Carismatico=Egli ha accesso a un potere segreto ottenuto mediante  la rinascità della personalità 
 -Tradizionale=L'uomo colto->raffinato dall'insegnamento 
 -Legale/Razionale-> Lo specialista che ha competenza.

Somiglianze e differene nei paesi occidentali

Vi sono stati molti dibattiti e differenze ma dal 1920 ad oggi le scuole hanno argomenti piuttosto simili.
Sono aumentate le materie: Matematica/ Scienze naturali e lingue straniere. e meno Storia e Geografia.
I sistemi scolastici europei e americani hanno una differenza netta: I sistemi americano tendono a essere omogenei e differenziarsi solo all'università.-> come dice Turner spronano tutti a competere.
Mentre i sistemi europei sono spinti a specializzarsi subito-> come dice turner facendo accettare subito la posizione socioculturale.

L'istruzione e le disuguaglianze

Il QI è stato utilizzato per valutare l'intelligenza è stato dimostrato che c'è correlazione tra QI elevato e alta velocità di apprendimento.
Jensen ha dimostrato che i bianchi ce l'hanno + alto (altri studi contraddicono ciò) è stato dimostrato che il QI è per l'80% ereditario e per il 20% culturale. (nella cultura bianca media)
Poiché ci sono aspre critiche che fanno notare come le prestazioni siano influenzate dalla familiarità (influenzata dall'esperienza con il compito).

Classi sociali e sistema scolastico

Tra classe sociale e successo negli studi vi è una correlazione positiva.
In base a questo assunto sono nate più teorie.
La teoria del deficit-> Le classi inferiori non forniscono ai figli le necessarie abilità linguistiche ne i valori e le aspirazioni richieste dalla scuola.
La teoria della differenza -> Dice che le aspettative degli insegnanti sono influenzate dalla classe sociale di appartenzena del bambino.
Sostanzialmente da la colpa alla scuola.
La teoria di Bourdieu -> dice che se gli studenti delle classi agiate vanno meglio a scuola è perche godono di privilegi sociali.
-Capitale Culturale-> Maggiori conoscenze che portano migliori voti.
-Ethos di classe-> La durata è aumentata perchè ci si aspetta il meglio  il figlio viene motivato.

Nessun commento:

Posta un commento